La meridiana
La meridiana è un orologio solare, è uno strumento che fornisce l'ora del giorno in base alla posizione dell'ombra proiettata da un'asta, chiamata gnomone o stilo, esposta al Sole su un piano, detto quadrante.
L'asta che produce l'ombra è di solito costituita da una freccia metallica disposta parallelamente all'asse terrestre e orientata verso il polo celeste; il quadrante invece, costruito secondo la latitudine del luogo, è costituito da una superficie piana su cui sono tracciate semirette corrispondenti alle ore del giorno.
Per ricavare l'ora del fuso dall'indicazione di una meridiana, bisogna ricorrere a tabelle che tengano conto della variabilità della velocità apparente del Sole rispetto alla Terra.
La parola “meridiana” deriva dalla lingua latina e significa “mezzogiorno” (“Dies” nella lingua latina significa “giorno”).
Storia della meridiana
Costruzione della meridiana
Se non c’è il sole
Meridiane in natura
Ritorna Home Page