|
Leontodon hispidus
Etimologia: Il termine latino lentodon deriva da leo=
leone e dens = dente. Si riferisce alla seghettatura a grossi denti dei
margini delle foglie. Nomi comuni: Dente di leone, Tarassaco,SoffioneFamiglia: Cichoriaceae (Compositae) Descrizione: I fiori sono riuniti in grandi capolini solitari e sono tutti ligulati. I frutti (acheni) sono circondati da una corona di peli. Il fusto senza foglie č cavo internamente, contiene lattice bianco che provoca delle macchie brune sulla pelle. Le foglie sono larghe, picciolate, a margine intero o pennatofide. Habitat: Presente quasi ovunque č una pianta
perenne, nitrofila molto frequente in campi, prati, ai margini e in scarpate
stradali, giardini e boschi radi. Curiositā: I capolini si aprono il mattino verso
le 5.00 e si chiudono verso le 15.00 dello stesso giorno. Ed a questo
punto i peduncoli sfioriti si ripiegano alle estremitā.
|