Lasciandoci
alle spalle la porta laterale della chiesa di S. Giovanni e Paolo prendiamo la
Corte della Madonna ed in fondo giriamo a sinistra per Fondamenta dei Felzi
fino al ponte di ferro che non attraverseremo,ma, saliti un paio di scalini, ci
infiliamo ancora a sinistra e scopriamo la Corte Botera,
rinominata
da Hugo Pratt “Corte Sconta detta Arcana”.Da qui prende inizio la splendida
avventura cinese e siberiana di un Corto Maltese, novello Marco Polo, sulle
tracce di un fantastico tesoro perduto dagli Zar e conteso fra rivoluzionari
mongoli, splendide duchesse e crudeli signori della guerra.
Qui
si fondono elementi architettonici dal secolo XII° in poi in una fusione
armonica suggestiva, quando Corto voleva sapere l’ora, alzava la testa e nella
parete di fronte controllava la meridiana.